
La grande storia di Torino. Dalla preistoria alla basilica di Superga
di Baima Bollone Pierluigi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Punti di vista nuovi, inaspettati e largamente inediti per capire di più sulle fondamentali caratteristiche della città (e dintorni) e dei suoi abitanti. Come è successo che l'una e gli altri sono stati sempre capaci di saper incrollabilmente ricrearsi e rinnovarsi con caratteri e stile unici? Bisogna anzitutto partire dai quattro fiumi che qui confluiscono, caso se non unico, molto raro al mondo; poi osservare l'alternarsi di collina e pianura che hanno dato al "primo torinese", e poi a tutti gli altri nei millenni, allora come oggi nati qui o venuti da lontano, nutrimento, rifugio, importanza strategica; quindi le rocce che vediamo indistruttibili nei palazzi, nelle pavimentazioni, nei monumenti. E, naturalmente, dai galloceltici Taurini a Pietro Micca, i duchi, i principi e i re, le Madame Reali, le donne di Torino ed i suoi abitanti, sono tutti evocati dall'autore, dopo anni di appassionato studio e con profonda "torinesità". Varietà di temi e argomenti, sequenze storiche alternate a flashback sul passato e finestre aperte sull'attualità, contribuiscono a fare di questa nuova storia di Torino un elemento di riflessione sulla città.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Paradigma |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788880686477 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Esoterismo e personaggi dell'unità d'Italia. Da Napoleone a Vittorio Emanuele III
- Cesare Lombroso e la scoperta dell'uomo delinquente
- Il romanzo della criminologia
- Le ultime ore di Mussolini
- La psicologia di Gesù
- L'identità di Gesù
- Sindone e scienza all'inizio del terzo millennio
- Medicina legale
- Sindone. Storia e scienza
- Sindone e scienza all'inizio del terzo millennio
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama