049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788880635611 - Ravenna e la Repubblica

Ravenna e la Repubblica

di Patuelli Maria Paola,Ridolfi Maurizio,Bassi Angelini Claudia (Autore)

Longo

9,50 €10,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Dal 2 giugno del 1946 è cominciata per l'Italia la storia che l'anima democratica del nostro Risorgimento aveva invano auspicato nel 1848 e nel 1849, con Cattaneo, Mazzini, Garibaldi. Ci sono voluti un secolo, e due guerre mondiali, perché l'Italia diventasse una repubblica democratica, fondata sul popolo sovrano tutto intero, e non solo su tutti gli umani di sesso maschile, come fu per la Repubblica Romana del 1849. . Ravenna ha dato un contributo straordinario alle origini della Repubblica e le prolusioni all'inaugurazione del XXI e del XXII Anno Accademico, qui raccolte, hanno analizzato questo momento confermando l'attenzione dell'Università Bosi Maramotti per la storia della nostra comunità, in questo caso per la storia recente. Presentazione di Andrea Bassi - Maria Paola Patuelli, Ravenna, la Repubblica e le donne - Maurizio Ridolfi, 2 giugno 1946: Ravenna "capitale" della Repubblica - Claudia Bassi Angelini, 1946. Il voto delle donne a Ravenna.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:storia
Volumi:1
Pagine:72
Collana:Carte del gufo
Data Pubblicazione:10-2007
Lingua:Ita
ISBN:9788880635611

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy