049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788880574477 - Il viale delle rose

Il viale delle rose

Storie di ebrei rifugiati nella Repubblica di San Marino durante la seconda guerra mondiale

di Marzi Giuseppe (Autore)

Giuntina

13,30 €14,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Undici anni di ricerche, decine di interviste, testimonianze e documenti visionati e raccolti fra San Marino e Milano, ricognizioni che vanno dallo Yad Vashem di Gerusalemme e arrivano al Museo ebraico di Merano, toccando dodici paesi. “Il viale delle rose” ricostruisce le storie degli ebrei rifugiati a San Marino, partendo da un'evidenza, mai approfondita prima: l'impennata del numero di passaporti sammarinesi emessi nell'anno 1944. 800 lasciapassare, a segnare identità mai registrate perché dovevano rimanere nascoste. E l'interrogativo di fondo: come sia riuscita una piccola Repubblica come San Marino - che allora contava poco piu di 15.000 abitanti e che era retta da un governo fascista - ad aiutare tanti ebrei in fuga dalle persecuzioni razziali. Sono diversi gli scritti che documentano la presenza durante la seconda guerra mondiale di ebrei sul Titano, nel soleo della tradizione di un popolo da sempre ospitale, ma non c'è nulla di ufficiale. Anzi, di ufficiale, negli archivi c'è solo la legge sulla "conservazione della razza ariana", promulgata nel 1942, per vietare i matrimoni misti. Dunque, quanti erano, chi erano gli ebrei a San Marino? Non c'era la percezione del rischio che si correva a ospitarli in uno Stato, sì neutrale e sovrano, ma comunque circondato da un'ltalia fascista e in guerra?

Dettagli

Edizione:2
Categoria:storia
Volumi:1
Pagine:144
Collana:-
Data Pubblicazione:02-2012
Lingua:Ita
ISBN:9788880574477

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy