
Curzio Malaparte
Biografia politica
di Pardini Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un tentativo di strappare il velo di leggenda in cui è avvolta la figura di Malaparte, protagonista e testimone di avvenimenti cruciali della storia più recente, attraverso una biografia che segue l'evoluzione politico-ideologica dello scrittore.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 382 |
Collana: | Biblioteca di storia contemporanea |
Data Pubblicazione: | 01-1998 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879841085 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fascisti in democrazia. Uomini, idee, giornali (1946-1958)
- Sotto l'inchiostro nero
- Prove tecniche di rivoluzione. L'attentato a Togliatti, luglio 1948
- Nazione, ordine e altri disegni. Vicende politiche della destra italiana (1948-1963)
- Gli italiani siamo noi
- Roberto Farinacci ovvero della rivoluzione fascista
- «Quel che pensava e diceva la gente...» Della guerra, dell'Italia e della Marina Militare nella censura postale (1940-19
- Mussolini e il «grande impero». L'espansionismo italiano nel miraggio della pace vittoriosa (1940-1942). Ediz. critica
- Le obbedienze disobbedienti. Per una storia delle massonerie nell'Italia del dopoguerra, 1943-1950
- Curzio Malaparte. Biografia politica
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama