
Viaggio nella Mitteleuropa
di Disertori Sandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Breve saggio storico che si propone di confermare, fornendo esempi di uomini e di vicende, quanto sia vero e giustificato l'inaspettato ripresentarsi dello spirito mitteleuropeo nella parte sud-orientale del Vecchio Continente, Trentino, Alto Adige, Istria e Litorale dalmata compresi, nella vasta area della vecchia monarchia asburgica. Qui è riuscito a sopravvivere alla Mitteleuropa vera a propria, cioè a quella fisica e politica, scomparsa dopo la fine della Prima Guerra Mondiale. La formula di governo della Monarchia asburgica mitteleuropea, pur con tutti i suoi enormi limiti e difetti, si era rivelata subito semplice e redditizia. Amministrava i molti Paesi, spesso etnicamente diversi perfino entro gli stessi propri confini, con equità, efficienza e mano ferma, mai più riscontrate dopo la Roma imperiale. Libertà di lingua o di dialetto, di religione, di proprie tradizioni, godimento di quei servizi - dalle scuole primarie alle grandi facoltà universitarie fecero di Vienna una delle più importanti città del mondo occidentale. In cambio, richiedeva fedeltà, pagamento dei dovuti tributi, obbligo di servizio militare e di un minimo di consenso individuale. Questa situazione era destinata a finire. Infatti, quando il ritmo dello sviluppo industriale cominciò ad accelerare, il mondo asburgico rimase fermo e perse il contatto con il resto dell'Europa...
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879782012 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama