
I redenti
Gli intellettuali che vissero due volte 1938-1948
di Serri Mirella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Biografie di alcuni intellettuali italiani che attraversarono il difficile momento tra regime fascista, antifascismo e costruzione della democrazia.
Dettagli
Edizione: | 2 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 368 |
Collana: | Storica |
Data Pubblicazione: | 09-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879727143 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sorvegliati speciali. Gli intellettuali spiati dai gendarmi (1945-1980)
- I profeti disarmati. 1945-1948, la guerra fra le due sinistre
- Il breve viaggio
- Un amore partigiano. Storia di Gianna e Neri, eroi scomodi della Resistenza
- Gli invisibili. La storia segreta dei prigionieri illustri di Hitler in Italia
- Bambini in fuga. I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvaron
- Un amore partigiano. Storia di Gianna e Neri, eroi scomodi della Resistenza
- Bambini in fuga. I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvaron
- Gli irriducibili. I giovani ribelli che sfidarono Mussolini
- Claretta l'hitleriana. Storia della donna che non morì per amore di Mussolini
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama