
Fondare abitati in età medievale. Successo e fallimenti. Omaggio a Rinaldo Comba
di Pirillo Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Anche nel contesto italiano, i progressi delle indagini documentarie e archeologiche degli ultimi decenni sul fenomeno della fondazione di nuovi centri abitati in età medievale hanno innescato ulteriori interrogativi su alcuni aspetti che, finora, non erano stati al centro di confronti tra realtà storico-politiche diverse. Il tema che l'incontro di San Giovanni Valdarno ha inteso affrontare e mettere a fuoco è quello dei fallimenti dei progetti relativi alla fondazione ex-novo e al popolamento di centri abitati per i quali fossero previste dimensioni demiche superiori a quelle degli insediamenti preesistenti. Gli interventi che qui si pubblicano costituiscono il frutto delle indagini e delle riflessioni di un folto gruppo di studiosi che hanno coperto buona parte della Penisola, mettendo a fuoco le motivazioni degli insuccessi e le ragioni dei progetti di nuovi centri abitati che, al contrario, approdarono ai risultati sperati dai fondatori.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Città e campagne medievali |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879708715 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Forme e strutture del popolamento nel contado fiorentino. Vol. 2: Gli insediamenti fortificati (1280-1380)
- Creare comunità. Firenze e i centri di nuova fondazione della Toscana medievale
- Forme e strutture del popolamento nel contado fiorentino. Vol. 1/1: Gli insediamenti nell'organizzazione dei populi (pri
- Costruzione di un contado. I fiorentini e il loro territorio nel basso Medioevo
- Gente di Pontremoli
- Forme e strutture del popolamento nel contado fiorentino. Vol. 3: Gli insediamenti al tempo del primo catasto (1427-1429
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama