
Dante Alighieri e la battaglia di Montecatini. 29 agosto 1315
di Ferretti Vasco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La battaglia di Montecatini, dopo la vittoria di Campaldino (1289), doveva rappresentare per i Guelfi di Firenze e i d'Angiò di Napoli la definitiva resa dei conti con i Ghibellini di Pisa e di Lucca guidati da Uguccione della Faggiuola e Castruccio Cast
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi, itinerari, memoria |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879707657 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Kesselring
- Le stragi naziste sotto la linea gotica. 1944: Sant'Anna di Stazzema, Padule di Fucecchio, Marzabotto
- Fuoco fatuo. Il lato effimero dell'amore
- Kafka ad Auschwitz e l'inganno della libertà
- Kafka ad Auschwitz e l'inganno della libertà
- Come voce del mare sullo scoglio
- Leonardo dalla natia Vinci nella grande Valdinievole alla Firenze dei Medici (1452- 1482). Vita e opere degli anni giova
- Beatiful minds. Montecatinesi protagonisti in italia e nel resto del mondo. Ediz. bilingue
- Il comune di Montecatini Terme 1905-2005. Cento anni di autonomia
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama