
L’Emancipazione ebraica in Toscana e la partecipazione degli ebrei all’Unità d’Italia
di Liscia Bemporad Dora (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume racchiude gli atti dell’omonimo convegnoivorno tenutosi a Pisa e Firenze, dal 28 febbraio al 1 marzo 2011, rappresenta una grande occasione per ricostruire nelle sue molte sfaccettature il contributo dato dalla piccola ma vitale popolazione ebraica del Granducato alla costruzione dell’identità nazionale. Dal fermento della Nazione ebrea di Livorno al rinnovamento della sinagoga di Pisa nel progetto di Marco Treves, dalla svolta “scientifica” negli studi ebraici e biblici alla saga delle donne ebree nell’Italia unita, fino al Tempio monumentale di Firenze, edificio il cui primo progetto fu proposto proprio nel 1861 e che una volta inaugurato divenne per l’ebraismo toscano il simbolo più evidente della ritrovata libertà.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 192 |
Collana: | Studi itinerari memoria |
Data Pubblicazione: | 02-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879705479 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama