
La rivoluzione repubblicana a Napoli e le strutture rappresentative (1647-1648)
di Conti Vittorio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Politica e storia. Saggi e testi |
Data Pubblicazione: | 01-1984 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879570077 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paolo Mattia Doria. Dalla repubblica dei togati alla repubblica dei notabili
- Le leggi di una rivoluzione. I bandi della Repubblica napoletana dall'ottobre 1647 all'aprile 1648
- I poteri e i doveri dell'amministratore di condominio. Un vademecum operativo
- I balconi in condominio. Ripartizione spese, casi pratici e riferimenti giurisprudenziali
- Il recupero del credito condominiale. Un vademecum pratico
- Il «Chi della storia». Un possibile rilancio della proposta antropologica interdisciplinare di L. M. Rulla in dialogo co
- Consociatio civitatum. Le repubbliche dei testi elzeviriani 1625-1649
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama