
La Riviera di Milano
di Livraghi Tito (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quando a Milano c'era... la Riviera. Ottobre 1812: Milano capitale del Regno d'Italia, Napoleone re. La città intesa come un grande teatro, come quinte la Scala, la Cà Granda, i salotti dei nobili, l'osteria del Falcone, il palazzo Sormani, la Cassina di Pòmm. Ma la storia inizia nel paese di Crescenzago, dalla cascina Malghera, per l'intraprendenza di una giovane filandina che non vuole finire con le dita contorte dall'artrosi a forza di dipanare i bozzoli dei bigatt nell'acqua bollente. E qui fanno da quinte il Naviglio Martesana, la sua bella riviera su cui si affacciano le ville dei ricchi Milanesi, la chiesa di Santa Maria Rossa, la trattoria della Gobba famosa per i gamberi del Lambro. Incombente il dramma dei ventisettemila giovani lombardi partiti per la Russia. Gli attori di fantasia, forse noi stessi duecento anni fa, incontrano attori veri, il filantropo Domenico Berra, Stendhal lo scrittore, Giuseppe Acerbi viaggiatore e letterato, Carlo Porta il poeta, il famoso generale Domenico Pino. E poi la miseria dei contadini, l'epidemia di tifo petecchiale, "La pietra del paragone" di Rossini, la corsa dei lacchè, cassoeula e polenta, il linciaggio del ministro Prina, gli amori di Ambra.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pagine disparse |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879553421 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Koimetérion. Ediz. italiana e inglese
- Milano. I luoghi e la storia
- Il romanzo di Milano
- Milano nasce celtica
- Giulia Samoyloff. La Leonessa di Milano
- A spasso con la storia di Milano. Ediz. italiana e inglese
- Milano in 52 oggetti. Un racconto inedito della città
- Guerra e pace. Milano 1940-1945
- All'osteria del Falcone
- Milano. La città e la sua storia. I luoghi, i fatti, i personaggi
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama