
Il fiume e la comunità
Progetti e figure tra il centro storico e la golena di Boretto
di Visentin Chiara (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L’interesse principale di questo libro sta nel suo essere un momento di sintesi tra passato e futuro, tra filologia e invenzione. Solo così, sotto la spinta di una lungimirante tensione verso il futuro, è possibile interpretare meglio il passato e rileggere i segni della storia, offrendo interessanti squarci sulla realtà fisica di un antico territorio di pianura e di riviera, fortunosamente rimasto ancora omogeneo. Proprio nel presentare in modo esemplare le varie questioni aperte, riuscendo, in parallelo, a comunicare a tutti gli interlocutori gli elementi di conoscenza acquisiti con le ricerche, si riesce a compiere quell’operazione di cultura che va considerata come un antidoto razionale da opporre sia allo spaesamento impersonale della metropoli sia alle nostalgie della vita comunitaria perduta del villaggio.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 216 |
Collana: | Varia |
Data Pubblicazione: | 06-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878473218 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Fragile come una roccia
- L'equivoco dell'eclettismo. Imitazione e memoria in architettura
- Il pranzo felice
- Puzzle
- Latte, caffè, e una goccia di miele
- L'architettura dei luoghi. Principi ed esempi per un'identità del progetto
- Fragile come una roccia. Anoressia: viverla sulla propria pelle, sconfiggerla con le proprie forze
- Gräfin Mary
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama