
Biancavilla e i Niger
di Salomone Giosuè (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore svolge un lavoro di ricostruzione degli eventi storici che condussero alla nascita di Callicari, odierna Biancavilla, smontando, seppur non demolendone la rilevanza devozionale, il leggendario racconto della fondazione, voluto da una tradizione popolare forse neppur così antica come si pensa, legata al miracoloso quadro della Madonna dell'Elemosina. Giosuè Salomone riordina un puzzle composto da tasselli in parte già presenti nella letteratura specifica ma privi di palesi agganci e dispersi lungo l'asse Epiro-Castelbuono-Biancavilla, attraversando comparativamente le altre colonie greco-albanesi di Sicilia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877513854 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama