
Il tricolore in convento
di Narracci Giovanni (Autore)
|
Descrizione
Il libro è uno spaccato delle tempestose vicissitudini che colpirono il Mezzogiorno d'Italia tra la fine del Settecento e l'Ottocento. La gente del Sud credette di poter trovare finalmente nel Regno di Napoli dei Borboni una propria identità e un comune senso di appartenenza. Ma francesi, austriaci, inglesi e piemontesi vennero a turbare questa speranza. Di qui la guerra civile e il fenomeno del brigantaggio: dramma le cui ferite non si sono ancora rimarginate.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Antiquam matrem |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876001949 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La mia vita verde terra
- Egnazia e l'Apulia tra Magna Grecia e Roma
- Termopili. I giorni della gloria
- Ignazio Ciaia. Giovane poeta rivoluzionario della Repubblica Partenopea
- La collina delle ginestre
- Roncisvalle
- Il sogno di Scanderbeg
- Dalle gravine alla piana degli ulivi. Escursionismo e cultura nei dintorni di Fasano
- I cento anni dell'Istituto Latorre di Fasano
- Maratona, la pianura della gloria
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama