
Le donne di Giovanna
di Simonini Ivan (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Seppe mantenere al centro del suo cuore e della sua mente, le tante donne incontrate nella vita e negli studi (spesso e volentieri personaggi prestigiosi come Sibilla Aleramo, Louise Colet, Grazia Deledda, Miriam Mafai, Teresa Noce, Maria Pasolini Ponti, Cordula Poletti, Camilla Ravera, Margherita Sarfatti, Marguerite Yourcenar)... È poi una felice coincidenza che tale Centenario si celebri nel sessantesimo delle Edizioni del Girasole, la più antica casa editrice ravennate ancora in attività, una casa editrice che, alla morte del mai dimenticato fondatore Mario Lapucci nel 1992, proprio Giovanna contribuì a salvare. dalla prefazione di Pierluigi Stefanini Nel libro "Le donne di Giovanna", il riferimento è a quelle donne che hanno lasciato un segno, a volte profondo, nel pensiero e nel vivere sociale; donne che hanno abitato secoli diversi e che sono state, in maniere differenti, protagoniste della loro epoca... Aspetti della sua produzione letteraria forse meno noti, ma altrettanto profondi, che sottolineano l'importanza del ruolo femminile nell'evoluzione culturale del nostro Paese... attraverso i suoi studi, il suo rigore intellettuale e il suo impegno politico ha valorizzato il ruolo delle istituzioni e della cultura, innalzando al contempo il ruolo del genere femminile. dalla postfazione di Mirella Falconi Mazzotti
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Girasole documenti |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875676872 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama