
Padri della patria. Il Risorgimento tra storia e cucina
di De Simone A. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A partire dall'analisi delle abitudini alimentari dei protagonisti del processo risorgimentale, Padri della Patria ripercorrere le modalità di costruzione del mito culinario italiano. La difficoltà di Mazzini nel riprodurre le ricette genovesi a Londra e l'aspirazione all'autoproduzione alimentare della casa garibaldina di Caprera sono alcuni dei temi trattati dal volume Padri della Patria, arricchito da una riflessione sulla costruzione retorica del personaggio di Vittorio Emanuele II quale «Re buongustaio» e del conte Camillo Benso di Cavour come pioniere del settore agroalimentare in Europa. A ogni Padre della Patria è dedicato un saggio corredato da un proprio ricettario. Il volume è a cura di Andrea De Simone. Hanno collaborato alla realizzazione del volume Carmine Pinto, Agnese Portincasa, Luciano Pignataro, Alice De Matteo, Camilla Zucchi, Roberto Ibba e Carlo Scatozza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875542290 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama