
Fucilati senza processo. Il «Memoriale Tommasi» sulle esecuzioni sommarie nella Grande Guerra
di Guerrini Irene, Pluviano Marco (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'avvocato generale militare Donato Tommasi compilò nel 1919 il Memoriale sulle esecuzioni sommarie che è a tutt'oggi il testo base per conoscere tutti gli episodi e i nomi dei fucilati senza processo. Trovato dagli autori in un archivio in busta sigillata con la ceralacca con la prescrizione dall'onorevole Luigi Gasparotto: "Da aprire con l'autorizzazione del donatore se è in vita, o del Comune di Milano", il Memoriale Tommasi, se pubblicato nel 1919, avrebbe chiuso la "leggenda nera" che identificava i soldati e i giovani ufficiali inferiori con delle giovani fiere condotte al macello da una banda di generali anziani, fisicamente decadenti e incapaci. Con i nomi, le tabelle e i dati specifici, è il volume definitivo sulle fucilazioni sommarie della Grande Guerra. Prefazione di Alberto Monticone.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Rileggiamo la Grande Guerra |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875415266 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Francesco Baracca una vita al volo. Guerra e privato di un mito dell'aviazione
- Le case del soldato. Fra bordelli, osterie e il rifiuto del massacro
- Savona, 1° marzo 1944: lo sciopero. «Inutili sono stati tutti i passi fatti, inutile ogni ricerca». Operai e città tra r
- Dalla Liguria al Reich. Tra fascismo monarchico e Repubblica Sociale Italiana. Lavoro, violenza e coazione per l'economi
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama