
Missaglia 1943-1945. Fatti e persone da non dimenticare
di Brambilla Anselmo Luigi, Giubilo Ezio (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il Regime fascista, il dramma della guerra, la Liberazione e la Resistenza: uno dei periodi più bui e drammatici della storia d'Italia raccontato dal punto di vista degli abitanti di Missaglia. Una pubblicazione che pur contestualizzando con precisione i fatti nella più ampia cornice della storia italiana ed internazionale del periodo, approfondisce e riscopre quali siano state nel concreto le ripercussioni nella vita di tutti i giorni. Il coraggio, le paure e le sofferenze vissute in quegli anni sono raccontate dalla voce diretta e dalle testimonianze di colori i quali in quegli anni vissero, soffrirono e lottarono per la libertà.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788875113162 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama