
Appunti di onomastica gallurese. Cognomi, soprannomi e nomi di luogo
di Scampuddu Mario, Scampuddu Luana (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Si tratta di uno studio, dall'agile lettura, che si propone di mantenere viva la memoria di un patrimonio della cultura comune a tutte le genti galluresi, racchiuso nella parola. Il nome di luoghi e persone ha costituito il primo e più significante valore di comunicazione di ogni comunità. Il nome dato ad una persona quale segno distintivo di una comunità si presenta attraverso il tempo con diversi appellativi. Il nome per eccellenza che identifica un individuo in una comunità e quello con cui viene riconosciuto immediatamente da tutti i suoi membri è "lu stivignu" a cui segue "lu sanguniju" e infine il nome testimoniato dalle scritte dell'autorità costituita: vale a dire il dato anagrafico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Accademia della lingua gallurese |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788874321155 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama