
Musica dai vicoli. Umanità e vita vissuta a Fermo nel dopoguerra
di Cardinali Anna (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
«Ancora ricordi di tanta umanità diffusa in uno spazio urbano, piccolo anche che se Lungo nel nome del vicolo portante, con le sue belle intersezioni degli Orlandi, Navarra, Terminio, cospicue famiglie fermane e Marco Gavio, amico di Cicerone. L'autrice abitava da piccola nella contigua via del Vasaro, ma si ascrive vicolara a tutti gli effetti in questa sorta di Libro d'oro alla rovescia, che mette insieme tante anime nobili, se non altro per aver affrontato la vita, spesso in condizioni di grande svantaggio». (Dalla Prefazione di Giocondo Rongoni)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia, storie |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788873264446 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama