
Medioevo (quasi) inconsueto
di Ravegnani Giorgio, Di Francesco Dedo (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Medioevo: poco più di mille anni, come comunemente inteso dalla fine dell'impero romano (476 d.C.) alla scoperta del nuovo mondo (1492). Mille anni che han visto modificarsi la geografia politica, i difficili rapporti tra una Chiesa in crescita e il potere laico, ma anche scoperte e grandi progressi nelle scienze, evoluzione delle lingue parlate e la cultura che riprende vigore. Paralleli alla storia dei grandi eventi, corrono piccoli avvenimenti che pur hanno lasciato una traccia notevole nella evoluzione sociale ed economica, un succedersi di fatti e piccole cose che hanno inciso nel quotidiano della gente comune. Uno sguardo a questi avvenimenti ci regala l'immagine di un "Medioevo (quasi) inconsueto", diverso dall'immaginario collettivo, spesso oggetto di luoghi comuni come l'inferiorità della donna, lo jus primae noctis, i servi della gleba, eroici cavalieri erranti in cerca di pulzelle da difendere, animali misteriosi, e persino il terrore della fine del mondo alla mezzanotte dell'anno mille. Un medioevo che certamente non è fatto di "secoli bui", ma di avvenimenti e persone che ne hanno fatto una società viva e vivace, nonostante le avversità, in una evoluzione che ha rimosso le macerie di quello che fu il glorioso impero romano, caduto quando ormai di romano aveva ben poco.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Robin&sons |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788872741146 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama