
Lanusei, Ogliastra, Sarrabus. Descrizione geografico-storica (rist. anast. Torino, 1833-1856)
di Casalis Goffredo (Autore)
|
Descrizione
Notizie storiche, geologia, usi e costumi, risorse naturali ed economia, istruzione e popolazione di Lanusei, Ilbono, Arzana, Loceri, Gairo, Tortolì, Barisardo, Ierzu, ecc.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788870372069 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La Spezia. Descrizione geografico-storica della città e del territorio (rist. anast. Torino, 1850)
- Iglesias. Descrizione geografico-storica della città e del territorio (rist. anast. Torino, 1841)
- Ivrea. Descrizione geografico-storica della città e del territorio (rist. anast. Torino, 1841)
- Carmagnola. Descrizione geografico-storica della città e del territorio
- Sassari. Descrizione geografico-storica della città e del territorio (rist. anast. Torino, 1849)
- Alghero. Descrizione geografico-storica (rist. anast. Torino, 1834)
- Gallura. Descrizione geografico-storica (rist. anast. Torino, 1840)
- Logudoro. Descrizione geografico-storica (rist. anast. Torino)
- Susa. Descrizione geografico-storica della città e del territorio (rist. anast. Torino, 1850)
- Storie del Piemonte (rist. anast. Torino, 1846)
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama