
Le antichità di sarsina
di Antonini Filippo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In questo volume sono riunite due opere: "Discorsi dell'Antichità di Sarsina... Introduttione" (Sarsina, 1606) e "Delle Antichità di Sarsina" (Sarsina, 1607) di Filippo Antonini, figura di grande rilievo nell'ambito della cultura romagnola del Seicento. Questi fu il primo a dedicarsi al reperimento, alla conservazione e all'interpretazione delle scritture romane rinvenute a Sarsina. Alcune delle 35 iscrizioni, corredate da disegni, che sono riportate nell'opera, si trovano nel Museo di Sarsina, per le altre, andate perdute, non rimane che la testimonianza dell' Antonini. Saggio introduttivo di P. Pelliccioni
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 158 |
Collana: | Antichità |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788870370416 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama