Non più in commercio
La liaison. Il filo teso sul ghiacciaio
Descrizione
La liaison, ovvero la telecabina che attraversa il ghiacciaio del Monte Bianco e che alcuni considerano l'«ottava meraviglia del mondo», non è straordinaria solo per il panorama che migliaia di turisti possono godervi ogni anno; lo è pure per la incredibile epopea della sua costruzione. Fu l'ingegner Dino Lora Totino a progettare e far realizzare la liaison, tra il 1946 e il 1957. I problemi tecnici tuttavia erano notevolissimi e per superarli il progettista creò una squadra di «amici» trasfrontalieri, composta da amministratori locali, ingegneri, tecnici, muratori e operai e dalle loro famiglie. Le testimonianze di quanti, italiani e francesi, hanno lavorato alla costruzione della liaison in condizioni estreme, a una temperatura che toccò talvolta i quaranta gradi, e compiendo fatiche inenarrabili, rendono la storia di quest'impianto una vera avventura. Mezzo secolo dopo, si tratta non solo di celebrare l'anniversario di un'opera fondamentale nell'evoluzione delle valli di Courmayeur e di Chamonix, ma anche riaffermare un legame che ora fa parte di un patrimonio trasfrontaliero ed europeo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | storia |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | Varia |
---|
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788870328059 |
---|