
Vita del segretario Giovanni Galliani scritta da lui medesimo
di Montanari Gian Carlo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La cronaca del funzionario ducale nominato Segretario di Stato che viene proposta qui in un'accurata trascrizione di Gian Carlo Montanari, mostra uno scenario locale ed europeo in parte inedito per gli stessi studiosi del periodo estense. Giovanni Galliani Coccapani elevato al rango di nobile, verso la fine dei suoi giorni, dal duca Rinaldo d'Este ci parla di politica e di vita del XVII secolo con l'onestà di una persona che volle mantenersi integerrima. Il Seicento modenese ed europeo visto da un alto funzionario degli Este .
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788870007046 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Risorgimento e contro-Risorgimento. Un'epopea familiare
- Il cospiratore aristocratico. L'enigma Misley
- Teater, che pasioun-Teatro, che passione
- Cambi Cavani Delfini. Tre protagonisti della cultura e della letteratura del Novecento fra Modena e l'Italia
- Bartolomeo e Armodio Cavedoni. Padri e figli nel Risorgimento
- Guido Rangoni. Un condottiero fra Evo Medio e moderno
- ... E ancora donne di Modena...
- Considerazioni sull'antica lingua modenese. La splendida rinascita del dialetto fra Ottocento e primi del Novecento
- Italiani d'Ungheria. La nobile famiglia de Pisztory tra Modena e Castelvetro
- Il terzo tempio
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama