
I dilemmi dell'educazione
di Minello Rita (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Ci sono situazioni educative contemporanee su cui è necessario operare scelte difficili e socialmente dilemmatiche, ormai imprescindibili, perché riconosciute come problematiche: qualità dell'insegnamento e della formazione degli insegnanti, equità educativa, fattori di criticità che accompagnano le riforme e i correttivi introdotti nei sistemi scolastici, integrazione e lotta agli estremismi, crisi dell'intero sistema educativo e modalità della ricostruzione di un prezioso capitale umano. Il volume affronta tali problemi in forma di dilemma, inteso come sintesi utile alla comprensione dei fatti e delle situazioni educative e come esortazione etica ad avanzare nei processi di crescita, in situazioni educative caratterizzate da complessità interna e esterna.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pedagogia generale e sociale |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869925979 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Insegnare filosofia oggi. Una disciplina al crocevia del destino degli individui
- Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 2: Dall'Umanesimo metodologico all'Umanesimo storico e dia
- Educare al tempo della crisi
- Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 1: Dall'Umanesimo della classicità all'Umanesimo antropolo
- Teorie e modelli dei processi educativi
- Educare al tempo della crisi. La rigenerazione del legame antropo-sociale
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione