
Insegnare filosofia oggi. Una disciplina al crocevia del destino degli individui
di Minello Rita (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Chi, meglio dell'insegnante di filosofia - purché si tratti di una guida e non di un guru - può sollecitare gli studenti a imparare a pensare, a discutere le evidenze e diffidare di certezze facilmente offerte? disegnando, per la didattica della filosofi
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Diventare insegnanti. Le didattiche |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867090709 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 2: Dall'Umanesimo metodologico all'Umanesimo storico e dia
- I dilemmi dell'educazione
- Educare al tempo della crisi
- Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 1: Dall'Umanesimo della classicità all'Umanesimo antropolo
- Teorie e modelli dei processi educativi
- Educare al tempo della crisi. La rigenerazione del legame antropo-sociale
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione