
Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 1: Dall'Umanesimo della classicità all'Umanesimo antropolo
di Minello Rita (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Riflettendo sulla propria storicità educativa e sulla propria condizione storico-culturale, è possibile lasciarsi alle spalle molte fragilità del passato, per conferire priorità ai problemi attuali e futuri. Il diffondersi su scala globale delle ricerche di storia sociale dell'educazione, e delle relative conquiste in termini di sapere, è parte del processo post-moderno di formazione alla vita sociale e alla cittadinanza, essendo, queste ultime, necessità sempre più pressanti per le comunità. Per questo, in educazione, ci si occupa sempre meno della storia delle idee pedagogiche, che in passato ha dato origine a un'ampia manualistica, e di più dello studio delle strutture sociali reali in cui si svolgono e tematizzano gli elementi soggettivi dell'azione dei soggetti sociali, concentrandosi su temi antropologici, sullo studio delle esperienze socio-educative fondamentali dell'uomo e sulla storia della mentalità formativa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Scienze dell'educazione e formazione |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788868121846 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Insegnare filosofia oggi. Una disciplina al crocevia del destino degli individui
- Itinerari di storia sociale dell'educazione occidentale. Vol. 2: Dall'Umanesimo metodologico all'Umanesimo storico e dia
- I dilemmi dell'educazione
- Educare al tempo della crisi
- Teorie e modelli dei processi educativi
- Educare al tempo della crisi. La rigenerazione del legame antropo-sociale
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione