049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788869420443 - Silvestro Camerini (1777-1866) la sua generosità fra Veneto e Romagna di ieri e ciò che oggi ancora rimane. «Nil diffici

Silvestro Camerini (1777-1866) la sua generosità fra Veneto e Romagna di ieri e ciò che oggi ancora rimane. «Nil diffici

di Andretto Fausto, Grandi Paolo, Mantovani Damiano (Autori)

Bacchilega

11,40 €12,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Silvestro Camerini, nato a Castel Bolognese nel 1777 e morto a Padova nel 1866, da giovanetto guadagnava la vita facendo il paratore, cioè portando i bovini o riportandoli dai mercati. Il suo passato fatto di miseria e sacrifici, una volta divenuto ricco, non gli ha fatto dimenticare chi, meno fortunato di lui, si trovasse in povertà. Trasferitosi prima a Ferrara, poi in Veneto, accrebbe le sue ricchezze al punto che un detto padovano si riassume in "Guarda che non ho mica la Borsa del Camerini". È stato cofondatore della Casa Albergo per Anziani di Lendinara, e ha fondato le Opere Pie Camerini a Castel Bolognese.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:storia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Quaderni di storia
Data Pubblicazione:01-2016
Lingua:Ita
ISBN:9788869420443

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy