
Medical education. Metodi e strumenti per insegnare medicina all'Università
di Bobbo Natascia (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
L'educazione medica rappresenta una tra le più interessanti e stimolanti dimensioni della formazione degli adulti e quindi anche della ricerca in ambito didattico e formativo; questo in ragione in parte del riconosciuto prestigio della professione medica sul piano sociale ed accademico, in parte, per l'evidente complessità del lavoro del medico. Gli studenti di medicina durante gli anni della formazione universitaria di base, come tutti gli altri giovani adulti in formazione, manifestano specifiche esigenze di competenza direttamente spendibile nei contesti di lavoro, di Self-Directed Learning e di acquisizione di un Sense of Mastery rispetto ai loro progetti di vita e professionali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869380136 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Bambini in ospedale
- Educazione al limite. Di fronte al dolore e alla morte dei bambini
- Fondamenti pedagogici di educazione del paziente
- La persona e il suo vissuto nell´esperienza di malattia: l´approccio educativo
- La persona e il suo vissuto dell'esperienza di malattia. L'approccio educativo
- Ad ali lagate. Adolescenza e malattia cronica. Tra compliance e desiderio d'essere
- La fatica della cura. Dalla compassion fatigue alla compassion satisfaction
- La diagnosi educativa in sanità
- Nei Sentieri di Feeria. Il metodo di lavoro educativo mediato dalla narrazione e dall'uso delle fiabe
- Da una tesi alla laurea. Guida semplice per i laureandi dei corsi di laurea delle professioni sanitarie ed educative
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione