
Fonti, fontane, lavatoi, fontanili. La acque nel Comune di Macerata
di Iommi Silvano, Troscé Mariella, Pasquali Gianfranco (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Abbiamo cercato di ricostruire la storia di quante più fontane fosse possibile, ma nonostante esse siano citate nei Catasti di Macerata fin dal Medioevo e negli Statuti cittadini del 1553, mancano documenti specifici, [...] quindi per questa ricerca è stato indispensabile scendere in campo, nel vero senso della parola e cercare in campagna là dove qualche indizio paesaggistico o qualche scarno documento diceva di cercare per trovare i segni di quella che un tempo era una fonte, un pozzo, un lavatoio [...]. E camminando ne abbiamo trovate tante, dappertutto, guidati a volte dalla toponomastica, dalla odonomastica, dai ricordi, dal passaparola, fontane più volte restaurate, poi abbandonate e oggi nascoste dalla vegetazione: così è nato e si è sviluppato questo libro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788869243370 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama