
Storie dell'Italia rivoluzionaria e napoleonica (1796-1814)
di De Francesco Antonino (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra il 1796 e il 1814, la Rivoluzione si allarga all'Italia: guidate dal giovane Bonaparte, le truppe d'Oltralpe rovesciano gli antichi equilibri e aprono una stagione originale, prima sotto il segno dei valori rivoluzionari e poi di quelli del nuovo ordine napoleonico. Queste pagine vogliono rileggere il significato di quegli anni. Esse mettono in luce come l'invasione favorisca la costruzione di una cultura politica destinata ad accompagnare la nascita di una nuova idea di nazionalità, il cui significato si rivela decisivo per comprendere la modernità italiana e le sue aporie.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ricerca |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867741755 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'Italia di Bonaparte
- Dalle stelle alle stalle... e ritorno!
- Una vita... sui pedali
- 1799. Una storia d'Italia
- Rivoluzione e Costituzioni. Saggi sul democratismo politico nell'Italia napoleonica (1796-1821)
- La guerra di Sicilia. Il distretto di Caltagirone nella rivoluzione del 1820-21
- Viaggio straordinario
- Il sogno della repubblica. Il mondo del lavoro dall'Ancien Régime al 1948
- La palla al piede. Una storia del pregiudizio antimeridionale
- Crepuscolo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama