
1812: la campagna di Napoleone in Russia
di Tarle Evgenij Viktorovic (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L’invasione del suolo russo non ha portato mai fortuna ai sogni imperiali di Francia e poi di Germania. Evgenij Viktorovic Tarle ricostruisce questa misteriosa forza contro cui si è infanto il sogno di Napoleone. Tarle è stato uno dei massimi storici sovietici, la sua opera ha avuto grande importanza per l’apertura internazionale degli studi storiografi ci russi. 1812: la campagna di Napoleone in Russia ripercorre l’avventura cominciata il 24 giugno 1812, quando la Grande Armata di 800.00 uomini guidati dal politico e militare francese cominciò la sua impresa alla conquista di Mosca. Era la più grande concentrazione di uomini mai schierata prima in Europa. La campagna si rivelò però un disastro per i francesi, che vennero decimati dall’esercito russo e dal freddo siberiano. L’evento segnò la fine del dominio napoleonico in Europa e influenzò profondamente la cultura e la storia russa.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 366 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 10-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866970125 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama