
Storia del comune di Cairate e dei suoi sindaci 1869-2022
di Zàccaro Samuele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il primo maggio 1869, con l'entrata in vigore del regio decreto 4921, Bolladello e Peveranza hanno terminato di essere Comuni autonomi per diventare frazioni del Comune di Cairate. Da quel giorno è iniziata una nuova storia amministrativa e sociale di tre paesi che sono diventati un unico Comune. Questo libro vuole raccontare, per la prima volta, questo percorso lungo più di centocinquant'anni, tramite le opere delle amministrazioni comunali che si sono susseguite. La storia del Comune di Cairate è anche la storia dei suoi cittadini, delle sue esigenze, della sua vita di tutti i giorni. Documenti inediti d'archivio, le testimonianze degli ex sindaci o dei loro parenti, un ricco apparato fotografico e la lista di tutti i consiglieri comunali dal 1869 a oggi rendono questo libro uno strumento di sintesi fondamentale per la storia del Comune di Cairate dalla proclamazione del Regno d'Italia a oggi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865707531 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama