
Romagna contadina. Lavori in campagna, tradizioni popolari e trasformazioni del secondo Novecento ad oggi
di Rossi Daniele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Nato da stirpe contadina, in una fedeltà alla civiltà dei campi oggi rinnovata nella sua professione, Daniele Rossi poteva forse come pochi scrivere un libro simile a questo, insieme appassionato e rigoroso e capace per questo di darci un quadro della Romagna dei campi ricchissimo di informazioni e nello stesso tempo capace di trasmetterci emozioni e memorie. Così, il grande arazzo della vita contadina - le stagioni che passano, la varietà dei lavori cui esse richiamano, le lotte contadine per migliorare condizioni di vita derivate da una lunga soggezione, le trasformazioni nel corso degli anni delle tecniche agrarie, il risveglio di nuove energie e di nuove presenze."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Vicus. Testi e documenti di storia locale |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865413326 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Intorno allo spazio architettonico
- Transizioni paradigmatiche
- FotoGrafie
- Lettere ai maestri. Ediz. italiana, inglese e francese
- La giustizia negata. «Le stragi nazifasciste rimaste impunite nel settore occidentale della Linea Gotica». Vol. 1-2
- Uno chef per amico. La mia cucina tra tradizione e innovazione
- Chicchi di viaggio
- Sarà come una volta. Le ricette della mia tradizione a casa vostra
- Allenare la fortuna. Una guida pratica per fissare i propri obiettivi e raggiungere il successo
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama