049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00

A tutti i clienti, gli acquisti tramite App18 e AppDocente potranno essere effettuati presso i nostri negozi ed online.

9788863723618 - Il linguaggio del tardo Illuminismo

Il linguaggio del tardo Illuminismo

Storia e Letteratura

36,10 €38,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente disponibile in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Da diversi anni un gruppo di studiosi ha avviato un'indagine sul rapporto fra i linguaggi intesi come sistemi di comunicazione fra gli individui, la storia delle idee e le pratiche culturali nell'età moderna. L'obiettivo è comprendere in che modo diversi contesti culturali hanno potuto condizionare le forme di comunicazione verbale e non verbale , creando infine linguaggi tipici di un'epoca o di un determinato ambito sociale. L'attenzione si è concentrata sulla cultura europea della seconda metà del XVIII secolo, l'era del tardo Illuminismo che impose alla riflessione intellettuale temi specifici come l'elaborazione di un nuovo linguaggio politico, l'anacronismo della feudalità e della schiavitù, i diritti dell'uomo, la legittimità del potere alla luce del principio di uguaglianza e di sovranità popolare. Uno strumento essenziale per comprendere storicamente sia il fenomeno della globalizzazione, sia la rapida politicizzazione della cultura dei Lumi con le sue peculiarità.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:linguaggio
Volumi:1
Pagine:264
Collana:Biblioteca del XVIII secolo
Data Pubblicazione:11-2011
Lingua:Ita
ISBN:9788863723618

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy