Non più in commercio

Feudi e feudatari in Capitanata. Storia del potere baronale dai normanni all'Unità d'Italia
di Piemontese Giuseppe (Autore)
|
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862733397 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Società, economia e cultura materiale del Gargano. Dalle origini all'età contemporanea
- Il centro urbano di monte Sant'Angelo. Dal rione Junno alle case a schiera
- La via sacra dei longobardi. Alle radici cristiane dell'Europa. San Michele, Monte Sant'Angelo, il Gargano
- I galantuomini. Il Gargano dall'unità d'Italia ad oggi
- Civiltà garganica. Tra passato e presente
- I longobardi. Arte e religiosità lungo le vie del pellegrinaggio
- Le vie dell'angelo. Itinerari per la Terra Santa, il Gargano, Roma e Santiago di Compostella
- Il Gargano. I luoghi e i segni dell'immaginario
- San Michele e il suo santuario. Via sacra longobardorum
- L'anima dei luoghi. Dalla globalizzazione allo sviluppo locale
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama