
Normandia. I luoghi dello sbarco e della battaglia
di Bussoni Mario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'Operazione Overlord, nome in codice dello sbarco in Normandia, iniziò all'alba del 6 giugno 1944: giorno noto come il D-Day. Messa in atto dagli Alleati, su sollecitazione di Stalin, per aprire un secondo fronte in Europa e dividere così le già provate forze tedesche, resta ancora oggi la più grande operazione aeronavale della storia. Nelle settimane seguenti lo sbarco, le operazioni proseguirono nell'entroterra (battaglia di Normandia), con lo scopo di rafforzare ed espandere la testa di ponte, fino alla liberazione di Parigi (25 agosto) e alla ritirata dei tedeschi oltre il fiume Senna (completata il 30 agosto). Dopo una descrizione storica degli eventi, la guida ripercorre i luoghi della battaglia, dalle spiagge degli sbarchi all'entroterra, mostrando ciò che è ancora oggi possibile vedere o visitare: musei, sacrari e piccoli borghi, i cui nomi sono scritti per sempre nei libri di storia, nei quali si può ancora adesso respirare un assaggio dell'atmosfera di allora. Informazioni utili corredano ogni itinerario, indicando dove dormire, dove mangiare e dove informarsi. Prefazione di Marcello Calzolari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Viaggi nella storia |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862616874 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Normandia. I luoghi dello sbarco e della battaglia
- El Alamein
- La febbre dell'oro
- Il Piave mormorava
- Abissinia 1935
- V day. Il giorno della vittoria e della resa dei conti
- Buffalo Bill in Italia. L'epopea del Wild West Show
- L'unità d'Italia. Guida ai luoghi del Risorgimento
- A spasso con Don Camillo. Guida al mondo piccolo di Giovannino Guareschi
- La battaglia delle Ardenne. I luoghi dell'ultimo colpo di coda di Hitler
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama