
Risorgimento e Italia liberale. Figure e momenti fra Emilia, Romagna e Toscana
di Rogari Sandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il ceto politico liberale che guidò il Risorgimento nazionale nel decennio di preparazione e governò la concreta costruzione unitaria fino alla fine del XIX secolo fu composito. Gli studi raccolti in questo volume offrono uno spaccato di questo ceto come fu espresso dall'Emilia, dalla Romagna e dalla Toscana. Essi non intendono essere rappresentativi di tutto il ceto politico liberale. La distanza dalla componente piemontese era marcata e lo sarà ancor più per i toscani, negli anni settanta, quando furono tacciati di costituirsi in Consorteria e causarono la caduta della Destra. Né questo ceto era assimilabile ai liberali meridionali che vivevano nelle loro terre di origine problemi drammatici di confronto con le forze reazionarie e di ordine pubblico che sfociarono talora in vere e proprie rivolte organizzate, come quella di Palermo del 1866. Si tratta di studi che mettono al centro dell'attenzione una parte di questo ceto, senza pretendere che esso sia rappresentativo della sua integralità, ma anche senza perdere di vista il contesto generale nazionale nel quale questo ceto politico opera. Sono infatti, saggi nei quali le specificità locali, politiche e sociali, si coniugano con la visione nazionale unitaria che questo ceto politico aveva saputo esprimere sotto la guida del suo leader indiscusso, Camillo Benso conte di Cavour fino alla sua scomparsa, avvenuta nel giugno 1861, e aveva portato avanti cercando di rimanere fedele al suo magistero negli anni successivi. Anche per questo lo studio che apre questa raccolta di saggi e che prescinde da ogni riferimento territoriale tratta delle origini e del consolidamento nei secoli dell'idea di nazione italiana della quale tutti si sentivano compartecipi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strumenti per il lavoro storico |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862616102 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nazione e Stato nella storia d'Italia
- L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla Restaurazione ai giorni nostri
- Antifascismo, Resistenza, Costituzione. Studi per il sessantennio della Liberazione
- Ruggiero Bonghi nella vita politica dell'Italia unita
- Sindacati e imprenditori
- Ruralismo e anti-industrialismo di fine secolo. Neofisiocrazia e movimento cooperativo cattolico
- Proprietà fondiaria e modernizzazione. La Società degli agricoltori italiani (1895-1920)
- La scienza storica. Principi, metodi e percorsi di ricerca
- Ruggiero Bonghi nella politica dell'Italia unita
- L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla Restaurazione ai giorni nostri
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama