049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788861299566 - Retorica e taumaturgia della mano nel lungo Rinascimento

Retorica e taumaturgia della mano nel lungo Rinascimento

di Olivieri (Autore)

Cleup

20,90 €22,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: immediata
presso le librerie:

Prenota libro

Se prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta.

 

Descrizione

La mano non è solo un semplice strumento di vita quotidiana, bensì uno spazio ove divinazione ed espressività si intersecano. Nella storia delle culture del Cinquecento la mano ha significato l’espressione di un potere religioso, politico, taumaturgico, ed è stata oggetto di appassionanti utilizzazioni nella retorica dei gesti, nell’indicare le passioni, i sentimenti, e di farsi tramite di loro. L’uomo, e le società, dialogano pure con la mano, e l’uso dell’immagine pittorica ne adombra la potenza ed il fascino, fino ai grandi movimenti politici del Novecento. La vita e la morte, l’individuo e le società, trasmettono con la mano i segreti dell’animo, e guidano i grandi movimenti attraverso il suo simbolismo. E non è difficile trascorrere da un sentimento/gesto individuale ai simbolismi che trascinano le società.

Dettagli

Edizione:1
Categoria:storia
Volumi:1
Pagine:368
Collana:-
Data Pubblicazione:09-2013
Lingua:Ita
ISBN:9788861299566

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy