
Spie e professori nell'Ungheria di Kádár
di Indelicato Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dieci anni dopo la sfortunata rivolta popolare antisovietica e anticomunista dell'autunno 1956, un giovane diplomatico italiano osserva la vita quotidiana di un'Ungheria apparentemente "normalizzata", che tenta di ottenere una nuova legittimazione dalla società internazionale. Ma ai fermenti giovanili e alla profonda umanità del popolo, si oppone sempre un partito rigido nei suoi anchilosati principi leninisti e un sistema dittatoriale con la sua polizia segreta, le sue spie onnipresenti e i suoi processi arbitrari, di cui sarà vittima anche un professore italiano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il filo della memoria |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860878236 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Memorie da uno stato fantasma
- Martello e compasso. Vita agonia e morte della Germania comunista
- Eurolandia contro l'Europa
- Apologhi e piccoli plagi
- Utopisti, idealisti e politici del XX secolo
- La distruzione dell'Europa. Islam, due strategie per una conquista
- Martello e compasso. Vita agonia e morte della Germania comunista
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama