
La Sicilia e gli alleati
Tra occupazione e Liberazione
di Patti Manuela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il 10 luglio del 1943 le armate americane e britanniche sbarcarono in Sicilia. L’isola era il primo lembo d’Europa occupato dagli alleati, e come tale essa rappresentà un vero e proprio «laboratorio» per le forze d’occupazione. La potente macchina da guerra alleata perse però tutte le sfide: la politica siciliana si riorganizzò da sé, senza l’appoggio della pedagogia democratica alleata, e tra il 1943 e il 1945 l’isola fu attraversata da una fortissima conflittualità sociale scatenata dalle terribili condizioni di vita, e sfociata, nelle campagne, nell’importante mobilitazione contadina per l’occupazione delle terre.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 180 |
Collana: | Saggine |
Data Pubblicazione: | 02-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860369659 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama