
L'avvocato delle autonomie
Annibale Gilardoni tra antifascismo e cattolicesimo democratico
di Gaspari Oscar (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Annibale Gilardoni e Luigi Sturzo iniziarono a frequentarsi a Roma dal 1916, Gilardoni era segretario dell'Unione delle province d'Italia, avvocato di successo e libero docente all'Università "La Sapienza", e Sturzo vicepresidente dell'Anci e pro-sindaco di Caltagirone. Fu tale l'impressione della sua competenza in materia di autonomie locali, economia e finanza che nel 1919, pur essendo lui estraneo al mondo cattolico, Sturzo lo volle nel Partito popolare, di cui divenne deputato nel 1924. Piero Gobetti, nel 1925, lo segnalò tra gli "uomini nuovi" di quel partito che avrebbero meritato di guidare l'Italia. Redattore de "Il Popolo", durante il fascismo denunciò con la stessa fermezza la riduzione dei redditi dei lavoratori e quella dei bilanci di comuni e province, l'orientamento del governo a favore dei grandi capitalisti e lo scandalo delle concessioni petrolifere attribuite alla Sinclair, condividendo con l'amico Giacomo Matteotti l'attenzione alle autonomie locali, alla politica finanziaria e alla corruzione. Aventiniano e antifascista, Gilardoni fu corrispondente di Sturzo in esilio. Le sue lettere, pubblicate qui per la prima volta, narrano l'inconcludente attività politica dell'Aventino e gli esordi del regime fascista.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi autonomie |
Data Pubblicazione: | 06-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860362186 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'Italia dei municipi. Il movimento comunale in età liberale (1879-1906)
- La Lega delle autonomie 1916-2016. Cento anni di storia del riformismo per il governo locale
- Storia dell'Usci. Unione statistica delle città italiane. 1905-1987. La rete degli statistici comunali
- Dalla Lega dei comuni socialisti ad ALI-Autonomie Locali Italiane 1916-2024. Radici riformiste per la nuova identità del
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama