
Demoni, venti e draghi. Come l'uomo ha imparato a vincere catastrofi e cataclismi
di Feniello Amedeo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nel 1300 l'intero pianeta venne scosso da una serie di shock violentissimi: pestilenze, inondazioni, piccole glaciazioni, carestie. Improvvisamente fu come se demoni, venti e draghi si coalizzassero per punire l'orgoglio dell'uomo. Eppure le tre grandi civiltà del tempo, quella europea, quella islamica e quella cinese, seppero costruire dei veri e propri 'paesaggi adattativi', nuove forme di organizzazione sociale, politica ed economica che lanciarono il mondo verso una fase nuova.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Economica Laterza |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858154809 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sotto il segno del leone
- Napoli normanno-sveva
- Dalle lacrime di Sybille
- Sotto il segno del leone. Storia dell'Italia musulmana
- Dalle lacrime di Sybille. Storia degli uomini che inventarono la banca
- Napoli 1343. Le origini medievali di un sistema criminale
- Napoli. Società ed economia (902-1137)
- Napoli nel Medioevo. Vol. 2: Territorio e isole
- Demoni, venti e draghi. Come l'uomo ha imparato a vincere catastrofi e cataclismi
- Omicidio a Lombard Street
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama