
Il mondo nella rete. Quali i diritti, quali i vincoli
di Rodotà Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La necessità di una "cittadinanza digitale" che tuteli il nostro accesso alla rete e il nostro "corpo elettronico". Le inedite e variegate forme di aggregazione e azione politica nate online, che hanno riempito le strade di tutto il mondo, da Seattle a p
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | iLibra |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858111659 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Elogio del moralismo
- Il diritto di avere diritti
- Diritti e libertà nella storia d'Italia. Conquiste e conflitti 1861-2011
- Che cos'è il corpo? Audiolibro. CD Audio
- Perchè laico
- La vita e le regole. Tra diritto e non diritto
- La vita e le regole. Tra diritto e non diritto
- Intervista su privacy e libertà
- Le fonti di integrazione del contratto
- Tecnopolitica
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione