
La vita e le regole. Tra diritto e non diritto
di Rodotà Stefano (Autore)
|
Descrizione
Viviamo in una società satura di diritto, di regole giuridiche dalle provenienze più diverse, imposte da poteri pubblici o da potenze private. Negli ultimi secoli infatti il campo di esercizio del diritto si è via via esteso, inglobando questioni affidate un tempo al governo della religione, dell'etica, del costume, della natura. Il libro di Stefano Rodotà affronta in tutta la sua vastità il tema del diritto in relazione alle scelte etiche, sociali e politiche della società contemporanea, alla pervasività del suo potenziale dominio e, di conseguenza, ai limiti da imporre al suo esercizio.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Campi del sapere |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788807103926 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Elogio del moralismo
- Il diritto di avere diritti
- Diritti e libertà nella storia d'Italia. Conquiste e conflitti 1861-2011
- Che cos'è il corpo? Audiolibro. CD Audio
- Perchè laico
- La vita e le regole. Tra diritto e non diritto
- Intervista su privacy e libertà
- Le fonti di integrazione del contratto
- Tecnopolitica
- Repertorio di fine secolo
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore