
Intervista su privacy e libertà
di Rodotà Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Intervista al presidente dell'Autorità garante sul diritto alla riservatezza. Privacy e libertà, diritto alla riservatezza del singolo individuo e libertà di informazione, facilità di accesso all'universo telematico e garanzia che quello strumento non diventi un mezzo di dominio. Stefano Rodotà delinea un panorama complesso, a volte inquietante, e affronta un tema che ci riguarda tutti da vicino: la libertà.Sommario: 1. Alle radici della privacy - 2. L'Italia e l'arrivo del concetto di privacy - 3. Privacy e vita quotidiana - 4. La privacy dopo l'11 settembre - 5. Privacy e nuove tecnologie - 6. Per una conclusione - Appendice. Che cosa è il Garante.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | Saggi tascabili |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788842076414 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Elogio del moralismo
- Il diritto di avere diritti
- Diritti e libertà nella storia d'Italia. Conquiste e conflitti 1861-2011
- Che cos'è il corpo? Audiolibro. CD Audio
- Perchè laico
- La vita e le regole. Tra diritto e non diritto
- La vita e le regole. Tra diritto e non diritto
- Le fonti di integrazione del contratto
- Tecnopolitica
- Repertorio di fine secolo
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore