
Plasmon. La ricetta segreta che dal 1902 aiuta l'Italia a crescere
di Padovani Clara, Padovani Gigi (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Da oltre 120 anni la ricetta segreta che ci fa rivivere le emozioni e i ricordi dell'infanzia. Plasmon ha camminato di pari passo con il nostro Paese, ha cresciuto i nostri figli mettendo al centro il bambino, ha raccontato l'Italia mediante una ricchissima e articolata comunicazione pubblicitaria, ha anticipato tendenze ed esigenze delle famiglie in fatto di sostenibilità ambientale e garanzia di qualità delle materie prime italiane. Questo volume, frutto di un'approfondita ricerca da parte degli autori, tra i massimi esperti di storia del food italiano, ripercorre le tappe di uno dei più celebri brand italiani attraverso la narrazione di un'affascinante avventura industriale. Un racconto corale che è anche uno straordinario viaggio nella storia sociale italiana, focalizzata sull'evoluzione della famiglia da inizio Novecento ai nostri giorni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Passioni |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788858041109 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Italia buon paese. Gusti, cibi e bevande in 150 anni di storia
- Cioccolatorino. Storie, personaggi, indirizzi, curiosità
- Street food all'italiana. Il cibo di strada da leccarsi le dita
- Tiramisù. Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano più amato
- L'ingrediente della felicità. Come e perché il cioccolato può cambiarci la vita
- L'ingrediente della felicità. Come e perché il cioccolato può cambiarci la vita
- Street food all'italiana. Il cibo di strada da leccarsi le dita
- La grammatica del cioccolato e del cacao
- Barolo girls
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione