
Street food all'italiana. Il cibo di strada da leccarsi le dita
di Padovani Clara, Padovani Gigi (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Che si tratti di focaccia ligure, piadina o alici fritte, mozzarella in carrozza, würstel e crauti o di olive all'ascolana, panzerotti, lampredotto o pane e panelle oppure di un dolcissimo babà... il cibo di strada compone un variegato mosaico dalle Alpi alla Sicilia: segno di una tradizione ben viva nel cuore del centro storico delle città italiane. Ma è anche un fenomeno di moda al quale guardano gli eventi del settore (Salone del Gusto), le riviste, i grandi Chef. Scopriamo così un patrimonio giovane e antico da ricercare nei mercati rionali e nelle piazze d'Italia o da riproporre con successo, in cucina, per un pranzo in piedi, una festa per ragazzi o all'ora dell'aperitivo. Dopo una brillante introduzione di storia e costume, con testimonianze e interviste (dal trippaio di quartiere a Gualtiero Marchesi), gli autori ci presentano oltre 55 ricette pazientemente raccolte da un capo all'altro della Penisola. Ricette e fotografie sono il risultato di un viaggio dall'Alto Adige alla Sicilia. Ne scaturisce un volume molto vivace e certamente originale. In apertura, 5 ricette d'autore: grandi Chef stellati rivisitano un piatto della tradizione di strada.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Peccati di gola |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788809908048 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Italia buon paese. Gusti, cibi e bevande in 150 anni di storia
- Cioccolatorino. Storie, personaggi, indirizzi, curiosità
- Street food all'italiana. Il cibo di strada da leccarsi le dita
- Tiramisù. Storia, curiosità, interpretazioni del dolce italiano più amato
- L'ingrediente della felicità. Come e perché il cioccolato può cambiarci la vita
- L'ingrediente della felicità. Come e perché il cioccolato può cambiarci la vita
- Plasmon. La ricetta segreta che dal 1902 aiuta l'Italia a crescere
- La grammatica del cioccolato e del cacao
- Barolo girls
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia