
Palermo una finestra sul mare. Storia del porto, della costa, dell'Arsenale, del cantiere navale e del loro legame indis
di Gnoffo Santi (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
È nata prima Palermo o il suo porto? Il legame contenuto nel nome della città (dal greco antico pas hórmos, letteralmente 'tutto porto') non sembra offrire risposta a questa domanda. Tornando indietro nel tempo fino alla fondazione ad opera dei Fenici si parte dunque per un viaggio in cui è difficile percepire dove finisca la terra e dove, invece, inizi il mare: dalla decadenza secentesca alla rinascita parallela allo splendore commerciale dei Florio, dalla crisi della Grande Guerra ai progetti di rinascita degli ultimi anni. Pagina dopo pagina si entra nella storia di un luogo centrale per l'intero Mediterraneo. Si osservano i volti di chi l'ha vissuto e governato, si scopre di più degli interessi contrapposti che ne limitarono lo sviluppo allontanando la città dal mare. Vicende spesso oscure, ma di cui è ancora possibile osservare le conseguenze. Si approda, infine, alle prospettive e alle soluzioni in campo per riportare il porto di Palermo agli antichi splendori. Nella consapevolezza di un vincolo inscindibile da tutelare e promuovere come primo passo per la rinascita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857913681 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'omu ri firucia (L'uomo di fiducia)
- A spasso nel tempo. Dizionario storico e toponomastico di Palermo
- Palermo. Leggende, misteri, piaceri. Cronache, storia, tradizioni popolari, pasquinate
- Donne di Sicilia. Ediz. illustrata
- Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città m
- Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città m
- Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città m
- Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città m
- Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città m
- Diario palermitano. Dal medioevo al secondo dopoguerra. Uomini, donne, luoghi, leggende, sfarzi e misteri di una città m
- L’impero di San Biagio
- Cinquecento italiano
- L'università di Napoli nell'età della Restaurazione. Tra amalgama, moti e repressione
- I prigionieri italiani negli Stati Uniti
- Tempo di guerra
- Avventure dell’obbedienza nella Compagnia di Gesù
- Il decennio rosso
- Il nemico tedesco
- Le guerre persiane
- La Sicilia musulmama